
4Enduro 2022


4Enduro Presentazione stagione MTB stagione 2022
Buongiorno a tutti ragazzi,
pronti per questa nuova stagione!? Finalmente ci siamo, ecco a voi il calendario ufficiale con tutte le nostre date: ben cinque tappe per questo nuovo anno di 4Enduro. Si parte con il rientro della tappa di Coggiola che presenterà una gara quasi inedita.
A maggio e giugno si correrà ad Oasi Zegna e Pogno. Ci sarà poi una nuova località, La Piana di Vigezzo. Sarà una tappa dall’impronta alpina e vi farà emozionare con i suoi percorsi mozzafiato. Concludiamo in terra Torinese con la Tappa di Cumiana. Purtroppo non ci sarà RiveRosse che per quest’anno lascia la modalità race. Che dire Ragazzi … il 10 aprile non è cosi’ lontano e non vediamo l’ora di vedervi attaccare la tabella 4Enduro sul manubrio!
Team 4Enduro



4Enduro 2021
Lo Staff 4Endur0
Link Regolamento 4Enduro 20221
10/06 2020
Ragazzi da questo week-end la navetta
riparte con le nuove norme anti Covid19
come da prescrizioni di legge .
Potete prenotare o chiedere informazioni al nostro numero ,
(possibilmente in orario NON lavorativo )
il grande Max vi riserva il posto

Presentazione stagione 2020
Il team di 4Enduro è orgoglioso di presentarvi la nuova stagione, ancora più ricca di come sia mai stata.
Con il 2020 si sono aggiunte 2 nuove tappe rispetto agli anni precedenti, per un totale di 6 competizioni che ci porteranno a spasso per il territorio dell’Italia Nord Ovest, terra di trails stupendi che si prestano benissimo alla disciplina dell’MTB Enduro.
Novità assoluta di quest’anno è la categoria EBike che finalmente farà parte integrante della 4° edizione.
L’Enduro Mountain Bike elettrico e non elettrico ci farà vivere una emozionante esperienza sportiva.
# RIVEROSSE 22/03
# COGGIOLA 05/04
# CUMIANA 26/04
# VALDILANA 10/05
# POGNO 31/05
# PIAN DEL POGGIO 19/07
Buone Feste ragazzi e ragazze seguiteci sui nostri canali.
Stagione 2019
Stagione 2020
3 PROVA CIRCUITO e-ENDUTO MTB

La terza prova del circuito e-Enduro powered by Specialized è stata una gara d’altri tempi. Caratterizzata dal maltempo, ha visto i sentieri di Pogno tornare alle competizioni grazie al magistrale lavoro dei volontari della A.S.D. I Gufi che, nonostante la pioggia battente, hanno saputo offrire ai concorrenti una gara di grande qualità.

Quando il gioco si fa duro allora anche gli e-riders cominciano a lottare, perchè di vera lotta contro la pioggia e contro le condizioni proibitive delle prove speciali si è trattato.
Practice day
Il week end di Pogno è cominciato alla grande con tutti i partecipanti belli carichi e pronti per trovare il setting di gara perfetto sotto una pioggia battente, coperti di fango, con scarsa aderenza sul terreno, visiere appannate, freddo e numerose cadute, ciononostante gli e-riders per tutta la giornata del sabato hanno continuato a provare senza mollare mai. Pogno, grazie ai suoi percorsi flow, ormai da anni è una delle mete di riferimento dai biker del nord Italia, che nei weekend affollano i sentieri de I Gufi per allenarsi o per passare una semplice giornata di riding con gli amici. In questi sentieri Davide Sottocornola (Team Cicobikes DSB Nonsolofango) ha primeggiato per molti anni vincendo nel 2012 la maglia tricolore e ha visto muovere i primi passi il suo giovane compagno di squadra Simone Martinelli (Team Cicobikes DSB Nonsolofango), vice Campione e-Enduro 2018. Al temine della giornata di prove i partecipanti/espositori hanno potuto partecipare a l’ormai famoso “Aperi-Briefing”, ovvero la riunione tecnica dei piloti con i responsabile dei giudici, responsabile percorsi e il nostro Franco Monchiero, il tutto accompagnato da fiumi di birra, specialità gastronomiche e buona musica. Nell’area Expo, oltre ai consolidati espositori quali Specialized, Brose, Vittoria, Fox, Monitou, Andreani Group, Ohlins, Haibike, Ridewill, Husqvarna, Mr.Wolf, Resolvbike ha fatto gradito ritorno nel circuito anche Atala, marchio storico di bici italiano con numerosi prodotti e-bike.
Race Day
Domenica mattina, il meteo continua a non dare tregua e dopo una notte di pioggia incessante l’organizzazione, in accordo con giudici e piloti, decide purtroppo di eliminare le ps 2 e 4 per la loro totale impraticabilità.


Una scelta sofferta ma che comunque non ha inciso sulla spettacolarità e difficoltà del percorso, infatti la gara nonostante una solo prova speciale molto lunga (da oltre 10 minuti!!!) da ripetersi 2 volte, è stata combattuta fino all’ultima curva.
Sin da subito ha visto lottare Andrea Garibbo (Haibike Factory Team Italia) e il pilota di casa, Davide Sottocornola (CicoBikes DSB Nonsolofango). A spuntarla per una manciata di secondi è stato proprio Davide che con una P.S.2 pazzesca è riuscito nell’impresa di ribaltare completamente il risultato di PS.1, vincendo la terza prova del circuito e-Enduro. Al terzo posto si piazza l’altro pilota di casa Simone Martinelli (CicoBikes DSB Nonsolofango).
Tra le donne dominio di Alia Marcellini( Team Cingolani-trek) alla sua prima prova ebike nel circuito e-Enduro, seguita da Chiara Pastore (Team Locca) e laura Rossin (Soul Cycles Racing)
I Vincitori A fine tappa le parole de vincitore Davide Sottocornola: “Finalmente ci sono riuscito. Battere Andrea non è stato facile perché il ragazzo va veramente veramente forte e pensavo di non farcele. Dopo Ps1 avevo 8 secondi di svantaggio ma in PS2 ho spinto al massimo ed è andata bene…anzi benissimo. Sono veramente contento di essere tornato alla vittoria proprio a Pogno dove nel 2012 ho vita il mio titolo di campione Italiano Enduro. Ora il campionato è riaperto, non sarà facile ma ce la metterò tutto per vincerlo”
ecco le parole della vincitrice Alia Marcellini:
“Che figata!!! mi sono proprio tanto divertita. Come al solito fin che non provi una e-bike in maniera seria su percorsi impegnativi non puoi capire la sua potenzialità e la fatica che puoi fare. Vorrei provare di fare altre gare ma purtroppo quest’anno ho già preso molti impegni agonistici e credo sarà difficile, vediamo, comunque il prossimo anno vorrei valutare la possibilità di poter fare tutte le prove del circuito perché è veramente divertente anche in condizioni meteo pessime”

Insomma fango, pioggia, e percorsi scivolosi non hanno tolto il sorriso ai concorrenti che sono stati graziati dal meteo solo nelle pomeriggio di domenica. Fantastico anche il “pasta party” a fine gara offerto da I Gufi che si è trasformato in una grande festa con tutti i partecipanti, accompagnatori ed espositori tutti seduti nei lunghi tavoli del palazzetto sportivo di Pogno. Doveroso ringraziare tutti i volontari, gli sponsor e i partecipanti che nonostante il brutto tempo hanno fatto comunque un lavoro incredibile dentro e fuori dai percorsi.


Una scelta sofferta ma che comunque non ha inciso sulla spettacolarità e difficoltà del percorso, infatti la gara nonostante una solo prova speciale molto lunga (da oltre 10 minuti!!!) da ripetersi 2 volte, è stata combattuta fino all’ultima curva.
Sin da subito ha visto lottare Andrea Garibbo (Haibike Factory Team Italia) e il pilota di casa, Davide Sottocornola (CicoBikes DSB Nonsolofango). A spuntarla per una manciata di secondi è stato proprio Davide che con una P.S.2 pazzesca è riuscito nell’impresa di ribaltare completamente il risultato di PS.1, vincendo la terza prova del circuito e-Enduro. Al terzo posto si piazza l’altro pilota di casa Simone Martinelli (CicoBikes DSB Nonsolofango).
Tra le donne dominio di Alia Marcellini( Team Cingolani-trek) alla sua prima prova ebike nel circuito e-Enduro, seguita da Chiara Pastore (Team Locca) e laura Rossin (Soul Cycles Racing)
I Vincitori A fine tappa le parole de vincitore Davide Sottocornola: “Finalmente ci sono riuscito. Battere Andrea non è stato facile perché il ragazzo va veramente veramente forte e pensavo di non farcele. Dopo Ps1 avevo 8 secondi di svantaggio ma in PS2 ho spinto al massimo ed è andata bene…anzi benissimo. Sono veramente contento di essere tornato alla vittoria proprio a Pogno dove nel 2012 ho vita il mio titolo di campione Italiano Enduro. Ora il campionato è riaperto, non sarà facile ma ce la metterò tutto per vincerlo”
ecco le parole della vincitrice Alia Marcellini:
“Che figata!!! mi sono proprio tanto divertita. Come al solito fin che non provi una e-bike in maniera seria su percorsi impegnativi non puoi capire la sua potenzialità e la fatica che puoi fare. Vorrei provare di fare altre gare ma purtroppo quest’anno ho già preso molti impegni agonistici e credo sarà difficile, vediamo, comunque il prossimo anno vorrei valutare la possibilità di poter fare tutte le prove del circuito perché è veramente divertente anche in condizioni meteo pessime”

Insomma fango, pioggia, e percorsi scivolosi non hanno tolto il sorriso ai concorrenti che sono stati graziati dal meteo solo nelle pomeriggio di domenica. Fantastico anche il “pasta party” a fine gara offerto da I Gufi che si è trasformato in una grande festa con tutti i partecipanti, accompagnatori ed espositori tutti seduti nei lunghi tavoli del palazzetto sportivo di Pogno. Doveroso ringraziare tutti i volontari, gli sponsor e i partecipanti che nonostante il brutto tempo hanno fatto comunque un lavoro incredibile dentro e fuori dai percorsi.




Il 25-26 maggio sarà Pogno (NO) ad ospitare la terza prova del circuito organizzata dai mitici Gufi, da anni impegnati in eventi bike di altissimo livello.
Pogno, grazie ai suoi percorsi flow, ormai da anni è una delle mete di riferimento dai biker del nord Italia, che nei weekend affollano i sentieri dei Gufi per allenarsi o per passare una semplice giornata di riding con gli amici. In questi sentieri Davide Sottocornola (Team Cicobikes DSB Nonsolofango) ha primeggiato per molti anni vincendo nel 2012 la maglia tricolore mentre il suo giovane compagno di squadra Simone Martinelli (Team Cicobikes DSB Nonsolofango), vice campione e-Enduro 2018, è pronto a sfidare un agguerritissimo Andrea Garibbo (Team Haibike Factory Italia) vincitore delle prime due prove del circuito.
Classifiche 2019
Ultime News
SAVE THE DATE – 14 Aprile
SAVE THE DATE - 14 Aprile 31/03/2019 Buongiorno a Tutti, archiviato
Cena Sociale 19 gennaio 2019
Cena Sociale 19 gennaio 2019 Cena Sociale per Amici, Soci